Venerdì, 23 Agosto 2019
Terzo trattamento obbligatorio contro la flavescenza dorata 2019
La popolazione di scafoideo risulta essere maggiore rispetto allo scorso anno e occorre prevedere di effettuare, in base alla precocità dei vitigni e consultandosi preventivamente con i tecnici, un terzo trattamento in prevendemmia.
La Flavescenza dorata della vite si previene solo se:
dopo aver trattato con l’insetticida e trascorso il tempo di rientro (almeno 48 ore) si estirpano le piante malate e si eliminano i tralci con sintomi: questo serve per togliere la fonte di fitoplasma che rende infettivo l’insetto vettore (scafoideo).
Salvaguardia degli insetti pronubi (Legge regionale 22/01/2019, n. 1)
• Sfalcio e appassimento/asportazione della vegetazione sottostante nel caso di presenza di fioriture spontanee prima di eseguire i trattamenti insetticidi.
• Devono essere evitati i trattamenti in presenza di melata da metcalfa nei mesi di luglio e agosto. Nel caso di presenza di melata, per evitare apicidi, è utile intervenire in precedenza con un trattamento con sali potassici per il lavaggio della melata.
• Evitare fenomeni di deriva (non trattare in presenza di vento).
Documenti allegati: