Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Farigliano
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Farigliano
» Vivere Farigliano
» Biblioteca Civica
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Archivio Elezioni
Amministrazione trasparente
Bilanci
PAGOPA
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Farigliano
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Presentazione, cenni storici
Annunci funebri
Luoghi e Storia
FariglianoINForma
Casa di Riposo
Biblioteca Civica
Pro Loco Farigliano
Turismo
Sport
Birilli di Farigliano
Associazioni
Biblioteca Civica
Orari di apertura al pubblico
Lunedi':
-
Martedi':
-
Mercoledi':
20.30 - 22.00
Giovedi':
-
Venerdi':
-
Sabato:
09.30 - 11.30
Domenica:
-
Orari di apertura al pubblico
Lunedi':
Martedi':
Mercoledi':
Giovedi':
Venerdi':
Sabato:
Domenica:
-
-
20.30 - 22.00
-
-
09.30 - 11.30
-
È con piacere ed emozione che annunciamo la ripresa dell'attività della nostra biblioteca, seguendo in modo scrupoloso le direttive ministeriali per il contenimento della pandemia.
Si ripartirà sabato 3 Ottobre 2020, l'orario di apertura al pubblico sarà il seguente: sabato dalle 9:30 alle 11:30, mercoledì dalle 20:30 alle 22:00.
Il protocollo per usufruire della biblioteca sarà il seguente: massimo due utenti alla volta; obbligo di igienizzarsi le mani all'ingresso; obbligo della mascherina indossata correttamente all'interno dei locali; obbligo di mantenere il distanziamento di 1 metro; i minori di 14 anni dovranno essere accompagnati da un adulto; divieto di ingresso con sintomi influenzali, raffreddore, tosse e febbre superiore ai 37,5°.
Certi della vostra comprensione per le limitazioni imposte, vi aspettiamo numerosi per la ripresa di questa importante attività culturale.
Biblioteca Civica
"Nicola e Beppe Milano"
di Farigliano (TO0 M2)
Piazza San Giovanni, 12/bis Telefono: +39 0173/76109 (interno 9)
raccoglie circa 10.000 volumi, a disposizione per i prestiti: narrativa italiana e straniera,saggi, manuali, classici antichi e moderni, best-seller di più recente uscita.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ CULTURALI:
La Biblioteca – Sala Polivalente nel corso dell’anno ospita numerose attività culturali: mostre di pittura, presentazione di libri e pubblicazioni, concerti musicali, opere teatrali, laboratori di lettura per i ragazzi delle scuole, corsi di degustazione.
La Sala Polivalente è a disposizione per convegni e congressi, nonché per le riunioni delle Associazioni di Volontariato.
salvo diversa indicazione, la Biblioteca è normalmente chiusa durante il mese di agosto
TARIFFA PER L’UTILIZZO DELLA SALA POLIVALENTE: € 100,00 a serata.
Chi fosse interessato a richiederne l’utilizzo, può contattare gli Uffici Comunali dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 (numero di telefono 0173/76109).
Collegamenti al Servizio:
Pagina FACEBOOK
Accedi alla banca-dati "Librinlinea" della Regione Piemonte
Anagrafe biblioteche italiane
Indietro
Vivere Farigliano
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Presentazione, cenni storici
Annunci funebri
Luoghi e Storia
FariglianoINForma
Casa di Riposo
Biblioteca Civica
Pro Loco Farigliano
Turismo
Sport
Birilli di Farigliano
Associazioni
Comune di Farigliano
Contatti
Piazza Vittorio Emanuele II
12060 Farigliano (CN)
P.Iva: 00523900041
Telefono:
0173.76109
E-mail:
PEC:
-
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
MAZZARELLA LUIGI 3477445568
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Governo Italiano
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Farigliano - Tutti i diritti riservati